In Italia sono le ore: 4:51 di mattina . A Taipei sono le ore: 12:51 di pomeriggio
Pubblicato il: 9/9/2009. 2423 accessi
Ancora una prestazione eccellente per il nuotatore azzurro Luca Germano che, dopo l'argento nei 100 farfalla e l'oro di ieri nei 400 stile libero, oggi ha conquistato il secondo oro nella gara "regina" del nuoto, i 100 stile libero. E, come per il successo di ieri, anche in questa gara ha stabilito il record dei Deaflympics chiudendo in 52"19.
Gara perfetta per lui che in mattinata aveva vinto la batteria in 52"42, record dei Giochi fino alla prestazione stampata in finale, risultata migliore.
Per lui ancora tre possibilita' di medaglia visto che dovra' ancora affrontare le gare dei 50 e 200 farfalla e dei 200 stile libero.
Oggi ultima giornata di gara per la prova a squadre del tennis tavolo, con la compagine azzurra che ha chiuso al 15 posto finale. L'Italia chiude rifilando un secco 3-0 allo Yemen. Crespi ha battuto Al-Zubair 3-0, Aru ha battuto Atel con lo stesso punteggio, cosi come Dal Fabbro ha superato Al-Dhari senza perdere un set.
Oggi quinta partita per l'Italia del volley femminile, e quarta sconfitta subita dalle ragazze, stavolta contro la Bielorussia che le ha superate 3-1 (25-18, 19-25, 25-16, 25-13). L'Italia ha resistito bene nel primo set anche se poi non e' riuscita a vincerlo, come accaduto nel secondo quando hanno piegato le bielorusse. Nel terzo e quarto set, invece, non c'e' stato nulla da fare contro le forti avversarie.
Condizioni climatiche tremende oggi a Taipei: pioggia battente e freddo polare ad accogliere i partecipanti alla middle distance dei Deaflympics.
Luigi Lerose parte bene, ma a 4 punti dall'arrivo scivola in una buca coperta dall'erba alta più di un metro e mezzo; dopo aver impiegato una quindicina di minuti per uscire da questa trappola, Luigi decide di ritirarsi e cercare rifugio all'arrivo.
Vittoria anche oggi per il russo Dinges, davanti al lituano Remeika e all'ungherese Mihalyi; anche la gara femminile è stata dominata dalle atlete dell'est europeo, con la vittoria di Tetjana Bida, davanti a Melnyk e Cehunova.